Il credito documentario e la Stand by Letter of credit
- Credito documentario: che cos’è, come si articola, quali le caratteristiche, quali i vantaggi e quali i rischi
- Credito documentario confermato, non confermato e silent confirmation
- Fasi del credito documentario e utilizzo dello stesso: per pagamento, per accettazione, per negoziazione, a vista, o a scadenza
- Documenti nel credito documentario, esame degli stessi e regolamento senza riserva/con riserva
- Stand by Letter of credit
- Suggerimenti per una negoziazione efficace della clausola di pagamento e gestione operativa del credito documentario
Le novità delle nuove Norme sulle Garanzie a Domanda
- Scopo delle norme in materia di garanzie a domanda della CCI
- Dai 28 articoli delle URDG 458 ai 35 delle URDG 758
- Struttura delle URDG 758, applicazione, definizioni ed interpretazioni
- Emissione della Garanzia, contenuti, validità ed inizio impegno del garante
- Caratteristiche delle Garanzie internazionali e delle Controgaranzie: Autonomia, Astrattezza, Formalismo
- Avviso di garanzia, modifiche e responsabilità del garante
- Requisiti della domanda di escussione e presentazione conforme e non conforme
- Tempo necessario per l’esame della domanda e pagamento
- Trasferimento della garanzia, Legge applicabile e giurisdizione
- Cosa cambia per le aziende e regole per una formulazione corretta delle istruzioni e del contenuto della garanzia
•Mercoledì 17 marzo 2010
Il rischio del credito, le problematiche contrattuali nella vendita internazionale e gli Incoterms
•Mercoledì 28 aprile 2010
Le soluzioni per tutelarsi dal rischio del credito e le forme di pagamento con l'estero
•Mercoledì 19 maggio 2010
Il credito documentario e la Stand by Letter of Credit
Le novità delle nuove Norme sulle Garanzie a domanda
In allegato:
invito
adesione
programma dettagliato